MANUELA ZAZZARA

Autrice romana, caratterizzata da una profonda cultura di stampo umanistico, usa un linguaggio colto ed abilmente costruito. Risultata finalista a diversi concorsi letterari ed avendo ricevuto il plauso della critica, sue opere sono state inserite in qualificate raccolte di poesie ed antologie.

 

L'oblio del ricordo

 

Sull'onde accigliate del cuore

il pensiero s'adagia grigio

e volto lo sguardo

al mare dei ricordi

tremulo ascolta

l'eco sordo, sorto

da quel marasma di fantasmi

che fa ritorno, da sempre,

come risacca al suo prediletto scoglio,

e sfiora gli orli – foschi –

­ della memoria.

La mente avvinta, sinuosa s'abbandona

al gusto del tempo

e disseta con racconti e morbide viole

l'anima intrepida

che freme.

Occhi socchiusi

vegliano la curva stagliata

del crepuscolo, ed accendono

di foglie vive

il sapore autentico del tempo andato.

Intanto che la malinconia fa strada

alla bontà rievocata

l'oblio del ricordo gira in tondo

ad immagini

leggere, e non di giorni

ma d’intensi attimi si nutre

e rivive

e attende

passioni ancor vere.

Il rampicante fuoco della memoria

aggroviglia

d'aneliti tiepidi

il viaggio interiore

e la storia,

e sul naviglio traboccante d'emozione, indora

anche il dolore, svelando

il segreto del sogno e la magia dell'amore,

la carezza di un sorriso e il senso di perdute parole,

il pregio di un ritratto e il fascino d'una canzone.

 

 

Avanti

 

Indietro

 

Torna alla pagina dei Poeti