GIOVANNI PUGLIELLI

Autore savonese, dotato di profondo sentimento e sensibilità artistica, che trasmette in eleganti, sereni e gradevolissimi versi, sia in vernacolo ligure che in lingua italiana, ha ricevuto riconoscimenti e plauso di critica sia per la poesia che per la narrativa e la saggistica.

 

Liguria

 

Liguria antica, mia terra amica!

Vedo ancora i fiori

che corrono su per i colli

e i monti che scendono veloci

verso il lido.

Ricordo le piante profumate,

i prati e gli alberi

un po' ogni dove...

Quegli aromi, quei colori

che si condensano, si confondono

e poi s'arrossano

tra sole, terra, cielo e mare.

La mimosa malinconica e delicata

che ondeggia al vento di marzo,

i garofani rossi e bianchi,

le rose spinose e ardenti,

gli anèmoni e le mammole discrete,

i ciclamini odorosi e grati:

dolci ed aulenti fiori di quella terra,

ora immacolati e schietti,

ora stravaganti e peccaminosi.

Gli ulivi dalle chiome fluenti

lucide e brillanti attorno ai poggi;

le vigne onùste e caparbie

che s'arrampicano su per le terrazze

e nelle petraie asciutte vibrano

di mille riflessi ambrati e di rubino,

mentre spandono il loro gusto nell'aria

quando il grappolo maturo mai incerto

tanto sa soltanto di quel fruttato antico.

Scogli che affiorano dall'acqua

e poi scompaiono;

rupi scoscese che si tuffano

e riemergono dopo breve tratto

dal mare come d'incanto

ricoperte da stravaganti cespugli.

Erbe e misteriosi arbusti

che spuntano proprio là

sulla spiaggia dove nulla par più vivere;

dove la rena gialla

prima s'asciuga poi lesta si bagna

e subito ridiventa arida.

Immagini ed aspetti di sogno

d'omerica memoria.

Oh, Liguria antica!

nel cuor così sempre mi resti

come ti lasciai a quel tempo in cui

la giovinezza c'era

e la canizie ancora era lontana.

Terra inondata di luce e di sole,

che il mare ammanta di gioia:

l'onda gentile l'abbraccia,

la brezza veloce la sfiora

mentre lesto e cortese il giorno

dall'alba al tramonto in essa si scioglie;

e di tante immagini dipinge

il mare la terra e il cielo.

 

 

Avanti

 

Indietro

 

Torna alla pagina dei Poeti