MARISA DEGRANDI
Poetessa valsesiana, ama esprimersi poeticamente in dialetto, partecipando all’incontro biennale di Poesia Dialettale Valsesiana Pinet Turlo presso Vercelli. Scrive poesie da oltre venti anni, utilizzando un linguaggio fresco ed immediato, capace di trasferire il lettore nel quadro dell’azione.
Il lago di S. Agostino
L'acque tue melmose e chete
imprimon nei ricordi
leggende e fiabe incantate.
L'ermo torpor
ingigantisce il silenzio attorno
e l'ombrose fronde, che a te s'inchinan
t'avvolgon in un alone di mister.
All'annual appuntamento
i rospi a te accorron d'ogni dove
creando una vision curiosa e orripilante.
Ai pič della sorgente tua
geloso custodisci un gran tesor
quando cala il sol e s'allungan l'ombre
le streghe si ridestan
e danzando si rispecchian nell'acque tue.
Il "Sasso dell'ava corna" sovrano s'erige testimoniar
racconti leggendari
che si perdon nella notte dei tempi.