PASQUALE CORSARO
Autore campano, Presidente dell’Associazione Culturale Torregreco, ha pubblicato due raccolte di poesie Ombre a sera e La finestra sul mare, che testimoniano la sua fluida vena poetica, ricca di immagini evocative.
Ricordare
come un povero esiliato
andrò per campi deserti
al raggio d'un sole attardato
stanca di godere e soffrire
taci anima mia
Quante volte son sbocciate le rose
per poi subito appassire,
il mondo degli alberi si logora
e le labbra che tanto sorrisero
stanco, tuttavia ancora vado
non ho affidato ad altri il mio destino
non mi chiederò
a che serve tanto viaggiare
Tra la mia testa e la mia ombra
è difficile trattenere i sogni, i ricordi
dove sarà l'uccello
di cui ascoltavo dolce il canto?
con tutto ciò che la fantasia sa inventare
il mio giorno dalla notte poco è diverso
L'autunno sogna, la luce riposa,
tratterrò le mie lacrime
scivolerò in silenzio
nella vertigine d'una profonda emozione
celato dietro il cuore palpitante
La voce degli uomini è negli uomini
la tua vive al disopra
come la primavera sulle stagioni
andrò a ritmo costante
nei paesi dove ci incontravamo in sogno le
mani nelle mani, faccia a faccia,
il tuo amore era intenso
il mio come quello d'un fiore
e tagliente come un tormento
ora chi ti prenderà per mano?
una bella cosa è il tuo volto
primavera che esplode
carovana di brezze dolci
Ho perso l'ora di ridestarsi insieme
il letto dove giaccio non è rose
camminerò infiltrandomi tra gli alberi
in solitudine nel frusciare del fogliame, la
mia anima una bandiera a lutto
A volte ho visto al di là della rete
ciò che l'uomo crede di vedere
e guarda con occhi asciutti se stesso
porterò nel cammino la mia pena,
molti uccidono l'amore da giovani
il mio ancora gorgoglia
il verde d'un tempo non è logorato
gioca con gli altri fiori intorno,
risuonano passi innocenti
stasera nel giardino mi parla una malinconia,
l'incessante labirinto dei giorni travolge,
ci sono grida come venti teneri,
violenze appannate di tenerezze.
Al termine di questa mia avventura
ultima esperienza sarà la morte.