MARIA STELLA BRANCATISANO
Autrice calabrese di narrativa e di poesia, trae ispirazione dalla contingenza del vivere quotidiano e dagli affetti presenti e passati, ridisegnando in poesia ciò che i suoi sentimenti filtrano dagli eventi e dalle situazioni. Finalista e vincitrice di innumerevoli concorsi letterari, è presente su pregiate antologie.
Ricordi d'infanzia
Ricordo i momenti della mia infanzia,
triste, è vero, ma più ricca di adesso
vivevo tra i fiori ...le montagne ...le lucciole
...l'uva ...le noci, ogni cosa era importante:
la donna con i pesi sulla testa, gli uomini,
che tornavano, con passo stanco,
di sera, con l'asino ...dai campi...!
C'era, è vero, tanta fame, ma il cuore
Era più ricco ...pur in tanta povertà...!
Oggi mi sento più povera e più sola,
Io... bimbetta...con i piedi nudi, sentivo
La rudezza della terra e delle pietre sotto
I piedi ...
mi ferivano...quelle pietre: ferivano
il mio cuore, ma anche la mia carne.
Ricordi....rimossi nel tempo...coperti
Da scarpe di pelle, regalate dal consumismo
Troppe oggi... poche ieri ...!
Quanti ricordi... oggi sopiti...
Sotto la pelle di queste scarpe che,
Ammassate, hanno scacciato il ricordo di ieri…!
Oggi le mie tante scarpe hanno coperto
I miei ricordi: anche il ricordo dei miei piedi
Nudi...
A contatto col freddo e con il caldo della terra....
Ed io, bimbetta fragile, passavo attraverso
Le stagioni, con i miei piedi nudi e gli occhi
Pieni di sogni e di tristezza....!
Chissà... come sarebbe stata la carezza
di mio padre... se l'avessi avuto, o il suo
sguardo....! conoscevo solo, lo sguardo dolce
di mia madre, ma avrei perso presto, anche quello...!
Guardo, ancora, il mondo con gli occhi
Da bambina, aspetto il sogno e ...mi chiedo, ancora....
Come sarebbe stata la carezza di mio padre...?!