RICCARDO FRAGAPANE

Professore della provincia di Catania, studioso delle culture classiche greca e romana, è autore raffinatissimo e sensibile di poesie didascaliche e liriche. Apprezzato dalla critica, ha ricevuto numerosi riconoscimenti letterari ed alla cultura.

 

A Nino Ragona

 

Nino, penso al secol vile e corrotto

e al volgo sciocco e mi dan tanta noia

che a te ritorno, per quietarmi, sempre.

E in mezzo a tanti cui il fango del mondo

insozza, o copre la maschera odiosa

ch'altri li fa parer da quel che sono,

brilla la tua figura a la mia mente

d'una luce soave e maschia e forte

che a sprezzar gli altri e ad amar te mi spinge.

E ti cerco e t'invoco alla mia lotta

compagno e dolce al mio dolor conforto.

E, solo, qui, nella squallida stanza,

ove estranee mi stan le cose attorno,

ove soffro lontan dalla mia donna,

sento echeggiar la tua rude parola

ov'è l’alma tua grande e sincera.

E mentre fuori sbatte la pioggia

e dentro c'è tempesta nel mio cuore,

io vo sognando di star sempre teco:

tu ascoltando i miei poveri versi

che a pien non rendon più il mio dolore,

io, mirando i tuoi quadri ov'hai trasfuso

la segreta mestizia del tuo cuore.

 

 

Avanti

 

Indietro

 

Torna alla pagina dei Poeti